Perché ho scelto il coaching online (e cosa ho imparato dopo 750+ clienti)
- Alessandro Miazzo
- 5 giu
- Tempo di lettura: 3 min

Quando ho iniziato a lavorare nel mondo del fitness, il coaching era qualcosa che si faceva “dal vivo”, tra sale pesi, sudore e schede stampate. Ma dopo anni in quel contesto, mi sono reso conto che volevo qualcosa di più efficace, flessibile e soprattutto personalizzabile davvero. Così ho scelto di dedicarmi completamente al coaching online.
A distanza di tempo — e dopo aver seguito oltre 750 persone — posso dirti che è stata la decisione migliore. Ti spiego perché. E soprattutto, cosa ho imparato da ognuno di loro.
📍 1. Il coaching online funziona se è fatto bene
Una delle prime resistenze che sento spesso è:
“Ma a distanza come fai a seguirmi davvero?”
La risposta è semplice: con metodo, contatto costante e attenzione vera alla persona.Il coaching online non è una scheda preimpostata inviata via mail. È un percorso costruito su misura, che si adatta a te, alle tue giornate, ai tuoi ostacoli e ai tuoi obiettivi.
E in tutto questo, un ruolo fondamentale lo gioca la mia app MyAMCoach: lo strumento che usiamo per organizzare allenamenti, tracciare progressi, visionare la dieta in collaborazione con nutrizionisti e fare check regolari. Tutto in un unico posto, sempre con te.
Allenarti con una guida chiara, disponibile e strutturata è completamente diverso dal “provare a farcela da solo”.
🧠 2. Le persone non hanno solo bisogno di allenarsi. Hanno bisogno di una guida.
Più che un personal trainer, chi sceglie il mio percorso cerca un riferimento.
Qualcuno che lo aiuti a non mollare, a capire cosa fare quando le energie sono basse, o come reagire se il peso non si muove.
Serve tecnica, certo. Ma anche ascolto, dialogo e strategia.
Ed è proprio questo che fa la differenza in un coaching online fatto bene:
non sei mai lasciato da solo.
⏳ 3. Il tempo è prezioso. E allenarsi deve essere compatibile con la vita reale.
Molti dei miei clienti hanno famiglia, un lavoro pieno, impegni che cambiano di settimana in settimana. Allenarsi in palestra 5 volte a settimana non è sempre realistico. Ma questo non significa che non si possa ottenere un gran risultato. Il coaching online permette di costruire un piano attorno alla persona, non il contrario.
E grazie all’app, hai tutto il percorso sotto controllo, con esercizi spiegati, cronologia dei progressi, notifiche, aggiornamenti e supporto diretto.
È come avere un coach in tasca, ma senza stress, senza complicazioni.
🔄 4. I risultati arrivano quando hai continuità e feedback
Dopo 750+ percorsi, ti dico questo: La costanza vince sulla motivazione. Sempre.
Ed è più facile essere costanti quando sai cosa fare, quando puoi chiedere chiarimenti in ogni momento, quando ricevi feedback su come stai andando.
Il coaching online permette di avere:
Check periodici
Modifiche in tempo reale
Comunicazione diretta
Tutto sincronizzato con l’app, per non perdere mai il filo
Quello che spesso manca in palestra, qui è il cuore del percorso.
💬 5. Ogni persona mi ha lasciato qualcosa
Ogni cliente è stato diverso.
C’è chi partiva da zero, chi aveva già provato mille diete, chi veniva da un passato sportivo…Ma ognuno di loro mi ha insegnato qualcosa.
A riconoscere i veri ostacoli (spesso non sono fisici, ma mentali)
A comunicare in modo più semplice
A costruire percorsi sempre più efficaci e realistici
Ed è per questo che oggi, dopo 750+ persone seguite, il mio metodo è molto più solido, ma anche molto più umano.
🙌 Se stai pensando di iniziare: fallo per te. Non per il fisico, ma per quello che puoi diventare nel processo.
Il coaching online non è solo una scheda di allenamento.
È un processo di crescita.
Un percorso che ti cambia fuori, ma soprattutto dentro.
Se ti va di iniziare, il primo passo è semplice: scrivermi.
Io ci sono.
—
📩 Hai domande e vuoi avere più informazioni?
Visita il link: https://www.alessandromiazzo.com/coaching-online